Richiesta di riparazione di una Scheda elettronica Rhoss al BETALab di Cagliari.
La scheda elettronica fa parte di una Condizionatore Rhoss ed è posizionata nell'unità esterna, si presenta con una visibile parte bruciata, più che altro si capisce che c'è proprio stata una fiamma nella zona.
Gli apparati e impianti Rhoss sono conosciuti per il trattamento dell'aria per usi civili, commerciali ed industriali, in questo caso infatti si tratta di un apparato di condizionamento industriale e la scheda fa parte di un grosso impianto.
Per poter stabilire se il difetto sia riconducibile alla scheda elettronica vi ricordiamo di contattare l'assistenza ufficiale o azienda certificata per escludere eventuali difetti presenti su altre parti dell'apparato o dell'impianto.
Una volta isolata la causa del mancato funzionamento nella sola scheda elettronica è possibile procedere con le verifiche tecniche in BETALab.
Vuoi richiedere un preventivo gratuito? Clicca qui
Vuoi richiedere direttamente la riparazione? Compila la richiesta di riparazione
Nuova richiesta di riparazione in BETALab Cagliari, questa volta si tratta di una scheda elettronica Brahma BC06.
La scheda elettronica fa parte di una Caldaia Beretta 16020136-14 4828-BC06 parzialmente funzionante, più precisamente la scheda non presenta bruciature o componenti danneggiati.
Il cliente eseguendo una verifica con l'assistenza ufficiale sull'intero apparato e sui sensori, questi risultati funzionanti, ha compreso che la problematica è circoscritta alla sola scheda elettronica.
Beretta - Qui potete trovare maggiori informazioni sull'azienda e i contatti per l'assistenza ufficiale.
Ricordate che prima di procedere alla verifica della scheda elettronica è necessario contattare l'assistenza ufficiale o azienda certificata per escludere eventuali difetti presenti su altre parti dell'apparato.
Una volta isolata la causa del mancato funzionamento nella sola scheda elettronica è possibile procedere con le verifiche tecniche in BETALab.
Vuoi richiedere un preventivo gratuito? Clicca qui
Vuoi richiedere direttamente la riparazione? Compila la richiesta di riparazione
Nel BETALab di Cagliari ecco una nuova pratica di riparazione, si tratta questa volta di una richiesta per la riparazione di un notebook HP Pavilion dv5-1105el.
HP lancia la serie Dv5 proprio con il modello 1105el, le prestazioni al tempo erano ottime, stiamo parlando del 2008.
Dotato di processore AMD Turion 64 RM72 da 2.1GHz e 4GB di memoria RAM DDR2, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD3450, con 512MB di memoria dedicata.
Insomma niente male!
Spesso il notebook diventa uno strumento a cui ci affezioniamo, l'utilizzo costante e quotidiano, sia per lavoro che per attività personali, risulta comunque un apparato a cui non si può rinunciare.
Come in questo caso anche se si tratta di un apparato datato, il cliente affezionato richiede al BETALab di Cagliari. il ripristino dell'accensione del suo notebook HP Pavilion dv5-1105el
Recentemente al BETALab abbiamo ricevuto un Ultrabook Sony Vaio SVP132A1CM.
Il Sony Vaio svp132a1cm fa parte della famiglia degli Ultrabook, ovvero, al tempo una "nuova" tipologia di Notebook molto leggeri e compatti, con caratteristiche tipiche di un notebook, ma notevolmente più performante.
Ultrabook è un marchio registrato Intel
La tecnologia delle schede CNC è andata cambiando nel corso degli anni, e si è passati dall'avere porte parallele per l'accesso debug a porte seriali, più performanti per il trasferimento di dati.
Generazioni più recenti di questa tipologia di schede elettroniche includono invece debug via porta usb.
Proprio pochi giorni fa abbiamo ricevuto una scheda elettronica Planet CNC MK3 per controllo numerico.
Le schede CNC Usb per controllo numerico comunicano con i computer tramite comando impartito dal software di lavorazione.
Il software comunica in linguaggio G-code per consentire all'apparato di far avanzare gli assi 1 e 2, emettendo input specifici per i motori.
Leggi anche:
Riparazione macchinario controllo sartoriale Juki TL 2200QVP
Riparazione Computer CNC Elcon 93531134
A causa di sovradimensionamento dei motori si sono bruciati i driver (SN74AHCT244) della scheda elettronica,
comportando il malfunzionamento degli assi 1 e 2 del CNC.
Questa sovrapotenza ha causato il sovraccarico della scheda e la compromissione del microcontrollore.
La scheda elettronica CNC a controllo numerico non si accende e non comunica con il personal computer.
Abbiamo eseguito la stessa lavorazione su un'altra scheda pervenuta in precedenza, come in quel caso, abbiamo riscontrato che i motori collegati dall'utente erano troppo potenti per la scheda che non ha potuto reggere il carico di potenza.
Il Reballing e il reflow sono due tecniche di riparazione attualmente piuttosto diffuse per ripristinare le funzionalità dei chip compromessi su schede elettroniche.
Il nostro Laboratorio, situato a Cagliari, abbiamo elaborato centinaia di pratiche di riparazione notebook con difetti di artefatti grafici, riavvi continui, schermate blu o nere.
Se pensi che il tuo notebook abbia questo problema tecnico, leggi tutto l'articolo e confronta i difetti e le cause.
Contattaci per richiedere un preventivo gratuito via mail: Clicca qui