Molto spesso alla base della crisi aziendale vi è la poca attenzione alla gestione amministrativa, forse perché l’operatività ti porta a generare una scala di priorità diversa da quella che dovresti seguire per aumentare il tuo business e raggiungere lo scopo del tuo lavoro.
Il problema sta proprio nella scelta: lavoro per l’operativo o gestisco documenti e amministrazione?
Con questo cruccio interiore chi inizialmente si trova a riuscire in più mansioni, situazione che nelle piccole imprese accede spesso, si troverà a non riuscire a gestire più nulla.
Sarà inevitabile l’affondamento dell’intera flotta. Niente panico, a tutto c’è rimedio, bisogna tornare al punto di partenza e gestire la situazione:
-
ORGANIZZARE: La crescita aziendale deve essere gestita in ogni punto e sfumatura, ogni settore aziendale deve funzionare come un ingranaggio perfetto in una macchina complessa.
-
OPERATIVITA’: Chi occupa un ruolo fondamentale come la gestione dell’operatività deve liberarsi dai pesanti indumenti amministrativi e concentrarsi sulla produzione per raggiungere gli obiettivi.
-
AMMINISTRAZIONE: Gestire ogni situazione contabile e amministrativa con estrema precisione, puntualità e meticolosità. Niente è lasciato al caso.
-
CRESCITA: La crescita aziendale deve essere accompagnata e condivisa da tutti i settori aziendali.
-
STAFF: La gestione dei punti precedenti deve andare di pari passo alla gestione delle risorse umane, non esiste un’azienda che va in crescita senza tenere in particolare attenzione il proprio staff, condizioni lavorative e condizioni personali influenzano il lavoro a 360°.