La tecnologia delle schede CNC è andata cambiando nel corso degli anni, e si è passati dall'avere porte parallele per l'accesso debug a porte seriali, più performanti per il trasferimento di dati.
Generazioni più recenti di questa tipologia di schede elettroniche includono invece debug via porta usb.
Proprio pochi giorni fa abbiamo ricevuto una scheda elettronica Planet CNC MK3 per controllo numerico.
Le schede CNC Usb per controllo numerico comunicano con i computer tramite comando impartito dal software di lavorazione.
Il software comunica in linguaggio G-code per consentire all'apparato di far avanzare gli assi 1 e 2, emettendo input specifici per i motori.
Leggi anche:
Riparazione macchinario controllo sartoriale Juki TL 2200QVP
Riparazione Computer CNC Elcon 93531134
Difetto
A causa di sovradimensionamento dei motori si sono bruciati i driver (SN74AHCT244) della scheda elettronica,
comportando il malfunzionamento degli assi 1 e 2 del CNC.
Questa sovrapotenza ha causato il sovraccarico della scheda e la compromissione del microcontrollore.
La scheda elettronica CNC a controllo numerico non si accende e non comunica con il personal computer.
Abbiamo eseguito la stessa lavorazione su un'altra scheda pervenuta in precedenza, come in quel caso, abbiamo riscontrato che i motori collegati dall'utente erano troppo potenti per la scheda che non ha potuto reggere il carico di potenza.
Diagnosi e riparazione
A seguito di verifica e diagnosi sono stati sostituiti i driver e ripristinata la funzionalità della scheda elettronica CNC Planet MK3/4, è stato ripristinato il contatto e il collegamento con il personal computer dell'apparato industriale.
Collaudo della scheda elettronica CNC Planet MK3/4 confermato e riparazione avvenuta con successo presso il BETALab Cagliari.
Galleria fotografica